Sostenete la squadra svizzera!

Nove atlete e atleti. Cinque discipline. Un sogno. Le nostre sportive e i nostri sportivi svizzeri con disabilità uditiva partecipano a Tokyo.Il loro obiettivo è più di una medaglia: vogliono mostrare forza, resistenza e fiducia in sé stessi sul palcoscenico mondiale. Sostenete Team Svizzera: entrate a far parte del loro successo e aiutateli a scrivere la storia ai Deaflympics di Tokyo!

Swiss Deaf Sport vi porta nel cuore dei Deaflympics 2025,  per farvi vivere da vicino ogni momento della nostra squadra svizzera. Nove atlete e atleti pieni di passione, sostenuti dall’intera delegazione, sono pronti a brillare nelle discipline atletica leggera, badminton, judo, tiro sportivo e corsa d’orientamento.

Scoprite qui i loro ritratti, i programmi e i risultati in diretta, accompagnati da immagini e notizie aggiornate. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dei Deaflympics (in inglese e in giapponese).

Qui trovate la tabella delle date delle competizioni delle nostre atlete e dei nostri atleti svizzeri, suddivisa per sport.

Programma delle competizioni

Gli atleti svizzeri parteciperanno alle gare il 19 novembre 2025, secondo la disciplina e l’orario previsto.

ATTUALITÀ

kim--7

18.11.2025Svizzera in azione: carattere, coraggio e grandi risultati

Tokyo : Marvin Müller e Zeno Baldegger continuano a mostrare un’ottima forma nel doppio maschile: hanno dominato l’Iran 21-2 / 21-4 e hanno poi vinto una partita molto più impegnativa contro la Corea 21-17 / 21-7. C’è stato anche un emozionante duello tutto svizzero tra due giocatori elvetici, una partita equilibrata e molto corretta. Domani alle 14:10 Marvin e Zeno giocheranno gli ottavi di finale. Nell’atletica, Kim Lenoir ha impressionato: nonostante una falsa partenza in semifinale, è rimasto concentrato e si è qualificato per la finale con un tempo di 10.96. In finale ha corso 10.90, conquistando il 6° posto e mancando il record svizzero SDS di soli quattro centesimi. Nella corsa d’orientamento, la squadra ha svolto un allenamento intenso sul terreno ufficiale di gara. Gli atleti hanno potuto studiare l’area, provare le scelte di percorso e prepararsi al meglio per le prossime prove.

251117_Deaflympics

17.11.2025Atletica e badminton: una giornata forte per la Svizzera a Tokyo

Tokyo : Le batterie dei 100 m sono iniziate! Kim Lenoir era in grande forma e si era preparato duramente per questo campionato. Una settimana prima si trovava già nel precamp di Saga, nel sud del Giappone, per arrivare al massimo della condizione.  Si era anche allenato con il sistema di partenza a lampeggio usato in gara. La sua batteria può essere riassunta così: missione compiuta. Kim ha dominato la gara e si è qualificato direttamente per la semifinale con un secondo posto nella sua serie. 🌬️ Domani affronterà la semifinale e, si spera, la finale. Oggi è arrivato a Tokyo anche Philipp Renner, ultimo atleta svizzero atteso. Il responsabile della delegazione lo ha accolto a Narita (NRT) e accompagnato nelle procedure di arrivo. Nonostante la stanchezza, Philipp era di ottimo umore. Venerdì correrà i suoi 5000 m. Nel badminton, Zeno ha vinto brillantemente entrambe le partite ed è arrivato primo del suo gruppo. Danny, nonostante la sconfitta contro un ex campione dei Deaflympics, si è qualificato per i sedicesimi grazie alla sua prima vittoria. Nel frattempo, gli atleti dell’orienteering e del tiro continuano gli allenamenti, approfittando anche di alcuni momenti liberi per visitare Tokyo. Domani saranno di nuovo in gara gli svizzeri: Kim Lenoir in semifinale (e forse in finale), e la coppia Marvin Müller – Zeno Baldegger nel doppio di badminton. Incrociamo le dita!

IMG_7590

16.11.2025Una prima giornata contrastata ma promettente per la squadra svizzera alle Deaflympics

Tokyo : La giornata è iniziata con le gare di tiro, dove Fiona Füglister ha purtroppo concluso all’ultimo posto, al di sotto delle proprie aspettative. Nonostante il risultato, ha dimostrato grande determinazione e un impegno esemplare, incarnando la perseveranza e la passione per lo sport. Fiona è pronta ad affrontare le sue prossime competizioni del 20 e 22 novembre.  Nel badminton, i primi risultati non si sono fatti attendere. Marvin Müller ha perso il suo primo incontro dopo un buon inizio, mentre Danny Müller  ha vinto la sua prima partita. Sotto pressione, Marvin ha saputo reagire e si è imposto brillantemente nel secondo incontro, qualificandosi così per i sedicesimi di finale. Zeno Baldegger, ultimo a scendere in campo, ha vinto nettamente in due set. Nel judo, Jonas Jenzer (-66 kg) ha vinto brillantemente il suo primo combattimento, ma è stato poi sconfitto nei quarti di finale e nei ripescaggi dal giapponese. Ha concluso al rispettabile 7° posto nella sua quarta partecipazione alle Deaflympics. Zach Pauchon (-73 kg), alla sua prima esperienza, è stato eliminato al primo turno contro il giapponese. Una giornata d’esordio tra alti e bassi, ma caratterizzata da grande spirito di squadra e da prestazioni promettenti per il prosieguo della competizione.

251115_Deaflympics_tokyo_opening

15.11.2025Un inizio promettente per le nostre atlete e i nostri atleti svizzeri ai 25ª Deaflympics 2025

Tokyo : La cerimonia di apertura della 25ª edizione delle Deaflympics si è svolta in un’atmosfera gioiosa e ricca di emozioni. Questo evento ha segnato non solo l’inizio delle competizioni, ma anche il 100º anniversario delle Deaflympics, nate a Parigi nel 1924. La nostra delegazione svizzera, composta da 20 membri, di cui nove atleti, ha condiviso con sportivi provenienti da tutto il mondo un momento unico di amicizia e di festa. La cerimonia è stata inoltre onorata dalla presenza di membri della famiglia imperiale giapponese, tra cui il fratello dell’imperatore e il principe ereditario, venuti a celebrare insieme ai partecipanti questo anniversario storico.

IMG_6467

15.11.2025Un inizio promettente per le nostre atlete e i nostri atleti svizzeri ai Deaflympics 2025

Tokyo : Il primo giorno dei Deaflympics è iniziato con la gara di corsa d’orientamento, alla quale ha partecipato il nostro atleta Samuel Schmutz. Nonostante il suo impegno, i risultati non sono stati quelli sperati, ma rimane motivato per le prossime competizioni. La cerimonia di apertura dei Deaflympics si è svolta in un’atmosfera festosa, con la sfilata delle nostre nove atlete e dei nostri atleti sotto i colori della bandiera svizzera. Il giorno successivo sarà ricco di emozioni, con il programma delle competizioni di badminton, judo e tiro.

IMG_6311

13.11.2025Una calorosa accoglienza in ambasciata prima delle Deaflympics

Tokyo : La delegazione è stata accolta calorosamente dall’ambasciatore e da sua moglie, che hanno salutato personalmente ogni partecipante. Dopo un discorso cordiale dell’ambasciatore, una sessione fotografica informale ha contribuito a creare un’atmosfera piacevole. Durante l’aperitivo, descritto come raffinato e interessante, si sono sviluppate numerose conversazioni vivaci. L’ambiente era rilassato e gioioso, accompagnato da risate e scambi spontanei. In conclusione, l’ambasciatore ha ringraziato la delegazione per il momento condiviso e ha espresso il desiderio di assistere, quando possibile, ad alcune competizioni.

20251113_deaflympics

13.11.2025La delegazione è quasi al completo, gli ultimi preparativi sono in corso

Tokyo : A due giorni dall’inizio dei Deaflympics 2025, l’atmosfera è eccellente. L’arrivo e l’accreditamento di Kim Lenoir si sono svolti senza problemi. L’ultimo membro della squadra raggiungerà la delegazione il 17 novembre. Gli allenamenti di badminton, tiro, judo e corsa d’orientamento sono in pieno svolgimento; la squadra è concentrata e piena di entusiasmo. Parallelamente, si stanno definendo gli ultimi dettagli per la ricezione presso l’Ambasciata di Svizzera, prevista per venerdì sera prima della cerimonia di apertura di sabato.

Shibuya

12.11.2025Avventura di Tokyo : la caccia all’oro è aperta

Tokyo : il team svizzero per i Deaflympics di Tokyo 2025 è arrivato a destinazione! Dopo il controllo doganale, direzione Shibuya, quartiere vivace e pieno di energia. Stanchi ma pieni di entusiasmo, gli atleti si godono un meritato riposo. L’avventura di Tokyo può cominciare : la caccia all’oro è aperta! Ora è tempo di scoprire la megalopoli e la cultura locale. Prime foto della nostra squadra a Tokyo qui sotto!

Deaflympics_Tokyo_departure

09. & 11.11.2025Partenza per i Deaflympics: la delegazione svizzera in viaggio verso il successo!

Kloten : La delegazione svizzera è partita in due gruppi, il 9 e l’11 novembre. Con grande entusiasmo, gli atleti rappresentano la Svizzera ai Deaflympics.

251013_Bundeshaus

13.10.2025Momento solenne : la delegazione svizzera ricevuta a Palazzo federale

Berna : Visita della delegazione presso la Consigliera federale info>>>

Screenshot

25.09.2025Scopri la nuova pagina Deaflympics di Swiss Deaf Sport!

Zurigo : Lancio della pagina speciale dedicata ai Deaflympics sul sito web di Swiss Deaf Sport

TOKYO 2025

Scoprite il ritratto della nostra squadra svizzera, il programma delle competizioni e i luoghi leggendari di Tokyo, dove le nostre atlete e i nostri atleti faranno sventolare in alto i colori della Svizzera.

Team
2025_SDS Badminton_Athleten

Scoprite la nostra squadra, che insieme al suo staff è pronta a rappresentare la Svizzera ai Deaflympics 2025 in diverse discipline.

Programma
map_deaflympic_tokyo

Seguite l’avvincente programma delle competizioni dei Deaflympics 2025 a Tokyo – con tutte le date e i momenti salienti delle nostre atlete e dei nostri atleti svizzeri.

Sede di gara
Bildschirmfoto 2025-09-17 um 12.04.11

Scoprite le sedi di gara dei Deaflympics 2025 a Tokyo. Consultatele sulla mappa interattiva della città e nei dintorni.

RISULTATI

Risultati dal 16 novembre 2025

Risultati dal 17 novembre 2025

Risultati dal 18 novembre 2025 

SPORT
240723_WM-Leichtathletik-3-scaled
Atletica leggera
250924_Deaflympics_Badminton_Bild
Badminton

Le competizioni dei giocatori di badminton Danny Müller, Marvin Müller e Zeno Baldegger si svolgeranno alla Keio Arena Tokyo.

250924_Deaflympics_OL_Bild
Corsa d’orientamento

Le competizioni del corridore di corsa d’orientamento Samuel Schmutz si svolgeranno all’Hibiya Park .

 

250924_Deaflympics_Judo_Bild
Judo

Le competizioni dei judoka Jonas Jenzer e Zach Pauchon si svolgeranno al Tokyo Budokan.

250924_Deaflympics_Shooting_Bild
Tiro sportivo

Le competizioni della tiratrice Fiona Füglister si svolgeranno all’ Ajinomoto National Training Center East.

MEDIATECA

Non perdetevi nulla! Scoprite le nostre ultime immagini e notizie su Instagram e Facebook.

SWITCH THE LANGUAGE