La corsa di orientamento è uno sport che unisce resistenza fisica, capacità di lettura della mappa e abilità di navigazione. L’obiettivo è trovare il percorso più veloce tra una serie di punti di controllo, chiamati lanterne, disposti in un terreno sconosciuto, utilizzando esclusivamente una mappa e una bussola.
Ogni atleta deve seguire l’ordine prestabilito dei punti e confermare il proprio passaggio con un chip elettronico (come la SI-Card di SPORTident). Prima della partenza, viene consegnata una mappa speciale con il tracciato della gara.
Esistono diverse discipline nella corsa di orientamento:
Sprint: percorsi brevi, veloci e tecnici, spesso in ambiente urbano.
Media distanza: equilibrio tra velocità e precisione nella lettura della carta.
Lunga distanza: percorsi lunghi che richiedono resistenza e orientamento preciso.
Staffetta: squadre composte da più atleti che si alternano lungo il percorso.
La corsa di orientamento è adatta a tutte le età e livelli: dai principianti agli atleti d’élite. I nostri atleti partecipano a competizioni nelle categorie junior, élite e senior, fino ai campionati europei, mondiali e ai Deaflympics.